Segnala a Zazoom - Blog Directory

5stelle e conflitti d’interesse: A Bagheria, il Wi-fi lo gestisce l’associazione del Sindaco

Bagheria– Il Sindaco 5stelle torna a far parlare di sé.

Dopo esser balzato agli onori della cronaca per alcune inchieste che lo vedono coinvolto, Patrizio Cinque torna sotto i riflettori per una delibera di Giunta con la quale ha affidato la gestione del servizio Wi-fi della biblioteca comunale, all’associazione del M5S da lui rappresentata.  La giunta pentastellata del Comune di Bagheria infatti, con delibera datata 25/10/17, ha dato via libera all’attivazione del servizio Wi-fi nella biblioteca comunale di Palazzo Cutò, affidando la gestione del servizio all’associazione “Bagheria 5 Stelle” il cui Presidente  è lo stesso Patrizio CinqueSindaco di Bagheria. Un palese conflitto d’interessi visto che il Cinque rappresenta, in questa circostanza, sia l’Ente pubblico (il Comune di Bagheria) sia l’Ente privato (l’associazione Bagheria 5 Selle)

Si tratta di un palese conflitto di interesse – denuncia  Livia Carnevale, vicesegretario PD di Bagheria – con una iniziativa che viene fatta in piena campagna elettorale  e che sponsorizza un’associazione del Movimento 5 Stelle che finanzierebbe il servizio con soldi riconducibili a consiglieri e amministratori del M5S.  I malpensanti potrebbero dire che si tratti di spot elettorale. Oltretutto siamo di fronte ad un ennesimo caso in cui non è stato fatto nessun avviso pubblico per aggiudicare il servizio. Il Sindaco Patrizio Cinque è Presidente dell’associazione “Bagheria 5 stelle” e ha stipulato la convenzione tra il Comune e la sua associazione. In pratica rappresenta entrambi gli enti, pubblico e privato. Un conflitto di interesse grande come una casa, anzi come un Comune. E così continua la gestione del Comune di Bagheria come se fosse cosa loro e non dei cittadini