Letta torna a parlare di “campo largo”
Dopo aver rotto l’alleanza con il Movimento 5 stelle Enrico Letta torna a parlare di campo largo. Nell’intervista a Radio Capital il segretario Del ammette candidamente:
“Non ho difficoltà a dire che da parte nostra è molto più facile dialogare con Conte e Calenda rispetto al dialogo con Salvini e Meloni, vediamo quale sarà il risultato e poi dialogheremo con chi sarà più facile dialogare”.
Parole che possono sembrare scontate se non fosse per gli ultimi screzi avvenuti tra le due forze politiche, dapprima la caduta del governo Draghi dovuta al non voto di fiducia dei 5 stelle e poi in ultimo la recente rottura del patto elettorale in Sicilia.
Dall’altra parte Giuseppe Conte aveva dapprima mostrato segni distensivi dall’Annunziata, salvo poi specificare meglio le sue parole e provando a pescare nel campo della sinistra:
“Se un elettore di sinistra vuole realizzare gli obiettivi di una forza progressista credo che sia addirittura costretto a votare il M5S rispetto all’offerta corrente”.
Chiaro quindi che ora non ci sono le condizioni per ricucire questo strappo ma dopo le elezioni tutte le strade sono aperte, tant’è che è lo stesso Letta a dire:
“Il tema del dialogo si porrà dopo, ora contano le elezioni”