Segnala a Zazoom - Blog Directory

“Casavecchia Wine Festival” a Pontelatone – Palcoscenico a cielo aperto di eccellenze casertane

Ha inizio il “Casavecchia Wine Festival”: dalla ristorazione alla viticoltura, le eccellenze casertane diventano protagoniste.

Ha inizio la terza edizione del “Casavecchia Wine Festival”. Un evento promosso dalla Condotta Slow Food Volturno con il patrocinio del Comune di Pontelatone e dell’Associazione Nazionale Città del Vino.

In programma sabato 22 e domenica 23 Luglio a Pontelatone (Caserta); due giorni in cui le eccellenze casertane, dalle particolarità gastronomiche sino al prestigioso vitigno autoctono, il Casavecchia di Pontelatone Dop saranno protagoniste.

Vari i momenti della manifestazione: degustazioni, “Area Food”, “Spazio Cultura”, convegni, “Biodiversità”, “Laboratori del gusto” e gemellaggi, in grado di rappresentare la forte identità del territorio casertano.

L’evento ha inizio alle ore 18.30 di sabato 22 Luglio, presso la Cappella dell’Annunziata con il convegno di apertura sul tema Promozione e sviluppo enoturistico: strategie e attività sinergiche di sviluppo territoriale”, al quale interverranno Adriana Esperti, Sindaco di Pontelatone, Raffaele Ferraioli, Sindaco di Furore (Salerno) e coordinatore regionale delle Città del Vino della Campania, Peppe Iannicelli, giornalista ed inviato di VG21 e Canale 21, Peppe Chillemi, presidente Strade del Vino Casavecchia di Pontelatone, Raffaele Zito, portavoce presso Agenda 21 per Carditello e i Regi Lagni, Nicola Sorbo, presidente associazione Città-Paesaggio e Raffaele Cutillo, architetto e protagonista di una delle mostre in programma durante l’evento. Farà da moderatore il giornalista e scrittore Antonio Fiore.

Mentre il convegno della serata del 23 Luglio si terrà alle ore 18.30, sempre presso la Cappella dell’Annunziata sul tema Biodiversità e sostenibilità come volano di crescita dei comuni rurali”. Dopo il saluto degli organizzatori Peppe Santagata e Francesco Scaramuzzo, interverranno Antonio Carusone, Vice Sindaco di Pontelatone, Vincenzo Coppola, fiduciario Slow Food Volturno, Vito Trotta, responsabile regionale del Progetto Presidi e membro della Commissione nazionale biodiversità, Enzo Piccirillo, Slow Food Caserta, Diana Cataldo, esperta di marketing territoriale, Michele Scognamiglio, Scuola di specializzazione in patologia clinica e biochimica clinica dell’Università “Luigi Vanvitelli”, Mario Basco dell’azienda “I Cacciagalli”. Modera il giornalista Luciano Pignataro.

Sarà possibile visitare l’installazione di arte multimediale a Palazzo Galpiati, realizzata dal maestro Giovanni Izzo e dall’architetto Raffaele Cutillo, dal titolo “Città cruda”, la mostra “Ex vite vita. Casavecchia stories” a cura di Enzo Battarra e le opere di Peppe Ferraro, Battista Marello e Giovanni Tariello.

Grande spazio sarà dato anche alla musica, creando così, per questo evento, un intreccio tra l’enogastronomia territoriale e l’arte visiva e auditiva. Un palcoscenico a cielo aperto per le eccellenze campane.

Per informazioni:

CASAVECCHIA WINE FESTIVAL

Facebook: CasavecchiaWineFestival

Tel. 338.7543231 – 349.7253207