Segnala a Zazoom - Blog Directory

Frattamaggiore- Movida e microcriminalità, il Sindaco scrive al Prefetto: “Abbiamo bisogno di più Forze dell’Ordine” -ECCO LA LETTERA-

Frattamaggiore- Il Sindaco chiede maggiore sicurezza.

Frattamaggiore si sveglia dal Covid con una movida più frenetica. L’alto numero di  bar, pub e ristoranti, ha reso nel tempo la Città all’ombra della canapina un centro aggregativo per molti giovani dell’hinterland partenopeo. 

Nelle ultime settimane, l’alta concentrazione di ragazzi, liberi anche dagli impegni scolastici, ha reso la Città più caotica, specie durante i week end.

In risposta, le Istituzioni, già durante il primo week end dello sblockdown, hanno fatto sentire la propria presenza attraverso lo spiegamento di numerose pattuglie nelle “zone rosse” della movida.

Interventi, questi ultimi, che hanno sortito effetti positivi sul piano del contrasto agli assembramenti e del rispetto delle normative anti Covid.

Ciononostante però, in alcuni punti della Città, in determinate fasce orarie, continua a regnare il caos. Nelle ultime settimane, dopo il tragico incidente di via Fiume in cui perse la vita un giovane di Caivano, in P.zza Umberto I, nello spazio antistante alla casa comunale, due diversi episodi di movida selvaggia. Protagonisti, sempre giovanissimi tra i 16 e i 19 anni.

Un fenomeno che va esaminato da diverse angolazioni e che richiede oltre all’intervento delle Forze dell’Ordine, una necessaria valutazione di carattere sociale e, di riflesso, politico.

I campi di azione devono essere due –dichiara il Sindaco Del Prete– da un lato dobbiamo contrastare il fenomeno continuando lungo la strada del controllo del territorio, dall’altro, dobbiamo necessariamente intervenire con un’azione di sensibilizzazione al vivere civile, al rispetto dei luoghi e delle persone.

Negli ultimi giorni, anche a  seguito dello spiacevole episodio che ha visto il  Consigliere comunale, dott. Dario Chiariello,  vittima di una rapina,  il primo cittadino di Frattamaggiore, dott. Marco Antonio Del Prete,  con una nota indirizzata al Prefetto di Napoli,  dott. Marco Valentini,  ha chiesto una intensificazione dei controlli da parte delle Forze dell’Ordine per far fronte all’incremento di fenomeni di movida selvaggia e micro-criminalità sul territorio cittadino.

Oltre a  Polizia e Carabinieri, nelle prossime settimane, in prima linea contro la movida selvaggia, insieme al Sindaco, anche il Comandante della Polizia Locale, il Magg.Avv. Biagio Chiariello. L’Amministrazione infatti sta lavorando per mantenere i caschi bianchi in strada oltre le ore 21.00.