Lezzi contro Salvini: “La flat tax è una promessa che non possiamo mantenere”
Il vicepremier Matteo Salvini torna a parlare della flat tax, tema centrale del programma elettorale del centro destra durante la campagna elettorale dello scorso anno.
Si apre un nuovo “duello” tra i banchi della maggioranza. Lezzi: “La flat tax costa 60 miliardi di euro e il nostro Paese non se li può permettere”
La flat tax, il meccanismo fiscale che prevede l’applicazione di una tassa piatta con un’aliquota unica sul reddito, proposto dalla coalizione di centro destra capeggiata dal leader leghista Matteo Salvini durante la campagna elettorale del 2018, torna al centro del dibattito politico. E tra i banchi della maggioranza, le avvisaglie di un nuovo duello tra Lega e M5S.
Spero non ci siano resistenze, la flat tax è nel programma di Governo – afferma il leader della Lega, Matteo Salvini durante la trasmissione Rtl–le coperture ci sono, perché quando l’economia corre lo Stato incassa.
Pronta la risposta del Ministro per il Sud, Laura Castelli che dai microfoni di Radio24, distrugge -per il momento- i sogni di gloria dell’alleato di Governo.
La flat tax costa 60 miliardi di euro e il nostro Paese non se li può permettere, dunque è una promessa che non si può mantenere. Credo che non si debba continuare a sparare alto con cose irraggiungibili, anche fossero 15 miliardi di riforma dell’Irpef oggi sono insostenibili perciò è necessario riordinare quello che già esiste. Bisogna concentrare le risorse verso la direzione corretta che nel caso nostro e di tutto il governo è un politica dedicata alla famiglia.