Maturità-500mila studenti tornano a scuola per gli esami -ECCO COSA CAMBIA-
Sono circa 500mila gli studenti dell’ultimo anno delle superiori che tra pochi minuti sosterranno l’esame di maturità.
Dopo lo stop di oltre tre mesi, 500mila studenti italiani tornano a scuola per sostenere l’esame di maturità con qualche piccola variazione rispetto agli anni passati.
Lo stato di emergenza infatti ha ridotto ha ridotto la maturità alla sola prova orale, protetta da mascherine, segnata dalla distanza di almeno due metri tra candidati e commissari.
Un Esame di Stato diverso
sottolinea il Ministro all’Istruzione Lucia Azzolina,
ma più importante perché questa volta ci riporta in classe”
Il numero dei candidati che sostengono il colloquio, per ogni giornata, non potrà essere superiore a cinque, salvo esigenza organizzativa motivata.
Il colloquio con gli studenti durerà circa un’ora e ognuno dovrà affrontare nel dettaglio gli argomenti studiati durante l’anno nelle diverse discipline. Dalla discussione di un testo, di lingua e letteratura italiana durante con annessa analisi, alla esposizione dell’esperienza di alternanza scuola lavoro svolta nel corso del percorso di studi per finire poi ad un accertamento delle conoscenze e delle competenze maturate nell’ambito delle attività relative a “Cittadinanza e Costituzione”.
Le Commissioni provvederanno a predisporre materiali prima di ogni giornata di colloquio, per i relativi candidati. Il materiale sarà costituito da un testo, un documento, un’esperienza, un progetto, un problema ed è finalizzato a favorire la trattazione dei nodi concettuali che caratterizzano le diverse discipline e del loro rapporto interdisciplinare.