Segnala a Zazoom - Blog Directory

Orta di Atella, la vittoria di Michele Pisano: torna il servizio bus per i bimbi disabili

Dal prossimo 13 luglio torna il servizio bus per i bimbi disabili nel comune casertano: decisivo l'appello di Michele Pisano, padre di due bimbi disabili

Servizio bus bimbi disabili che tornerà in funzione il prossimo lunedì, il 13 luglio, ad Orta di Atella. Questa è la vittoria di Michele Pisano che è riuscito a riottenere il servizio nella cittadina casertana.

Servizio bus bimbi disabili Orta di Atella, torna il servizio in città

Dal prossimo 13 luglio, il servizio bus per bambini disabili ad Orta di Atella, Comune della provincia di Caserta, sarà di nuovo attivo. Una vittoria per tutti i bimbi disabili arrivata anche grazie all’appello di Michele Pisano, padre di due bimbi disabili.

Pisano, molto attivo nel sociale, nonché fondatore dell’associazione “Bambini Simpatici e Speciali”, con il suo appello è riuscito a riottenere un servizio davvero importante e vitale per la comunità. Decisivo anche l’aiuto che Pisano ha richiesto all’Osservatorio Nazionale per la Disabilità “La Battaglia di Andrea”. Associazione fondata dai genitori del bambino autistico che, lo scorso dicembre venne escluso dalla recita di Natale.

Una vicenda avvenuta nella città di Afragola in provincia di Napoli. L’episodio indignò numerosi cittadini. Il protagonista fu un piccolo bimbo con problemi. Era affetto da iperattività regressa con ritardo cognitivo e sospetto autismo. Venne escluso dalla recita di Natale. Il bambino, ritenuto un soggetto difficile da gestire, fu costretto a cambiare scuola.

Lepore: “Sono fiero di ciò che è stato fatto”

Oggi però la musica è cambiata, e cambierà per i tanti bimbi disabili di Orta di Atella. Lo afferma con orgoglio la presidentessa dell’Osservatorio “La Battaglia di Andrea”: “Michele Pisano si è rivolto a noi per essere aiutato a risolvere il problema. Noi subito abbiamo accolto questo suo allarme e ci siamo mobilitati. Siamo stati ricevuti da uno dei commissari straordinari del Comune di Orta di Atella, la dottoressa Rosa Maria Falasca, la quale, armata di sensibilità, esperienza e serietà, ha risolto il problema in appena 3 giorni”.

Un plauso per la risoluzione del problema che è arrivato anche da Giovandomenico Lepore. L’ex procuratore di Napoli ha dichiarato: “Sono fiero di ciò che è stato fatto tutto ciò che si fa per aiutare persone. In questo caso  si tratti di bambini. È la cosa più bella del mondo, un grande grazie alla dottoressa Falasca e complimenti vivissimi da parte mia ai a questo neonato grande osservatorio“.