Segnala a Zazoom - Blog Directory

Sicilia, Cancelleri candidato M5s. Grillo: “con i tagli alla politica finanziaremo borse di studio per giovani laureati”

Giancarlo Cancelleri sarà il candidato del Movimento 5 Stelle alla Presidenza della Regione Sicilia alle elezioni che si terranno il prossimo novembre. Cancelleri ha avuto la meglio al secondo turno su Trizzino e Cappello.

Ecco i risultati direttamente dal blog di Beppe Grillo:

RISULTATI SECONDO TURNO (VOTAZIONE CANDIDATO PRESIDENTE)
Cancelleri Giovanni carlo: 2224
Trizzino Giampiero: 742
Cappello Francesco: 623
Zito Stefano: 215
Foti Angela: 211
Tancredi Sergio: 116
Listì maman Alì: 111
Marano Jose: 70
Scarcella Giuseppe: 38

Dal palco, proprio nel momento delle celebrazioni per la vittoria, il candidato lancia le sue prime proposte:

Il biglietto da visita nei confronti dei cittadini sarà il taglio di vitalizi e privilegi e la riduzione degli stipendi ai deputati regionali: non è una legge che serve alla Sicilia ma serve ai cittadini per capire che è finito il tempo della politica slegata dalla realtà

Che l’occasione sia ghiotta e che, soprattutto, la probabile vittoria in Sicilia possa fare da traino per le elezioni del 2018, lo pensa lo stesso Grillo. In una intervista di questa mattina sul CORRIERE DELLA SERA:

Ad agosto si va nelle spiagge senza fare comizi, ma parlando con le persone. Racconteremo le nostre idee e quello che abbiamo fatto in questi anni. Poi a settembre inizieremo a parlare dei nostri programmi, conosceremo i nostri avversari e a quel punto ci confronteremo sui temi.

Poi delinea quelle che sono le priorità in caso di successo elettorale:

Oltre al reddito di cittadinanza le priorità sono sanità, infrastrutture ed imprese. Vogliamo abbassare le tasse regionali. Con i tagli alla politica finanziare borse di studio per giovani laureati. Possono fare il praticantato in Regione. 

Proprio per quanto riguarda le infrastrutture:

Penso a delle partnership con degli investitori privati per modernizzare la rete ferroviaria, che è ferma ai tempi di Mussolini in alcuni casi, e la rete stradale. Non è più accettabile avete infrastrutture di questo tipo.

Infine una battuta sulla questione migranti, tema centrale soprattutto a livello nazionale:

La Regione non ha voce in capitolo sui migranti, ma vive poi come porta d’ingresso questa realtà drammatica. Noi vogliamo che il governo indichi il presidente della Regione come Commissario straordinario per questa emergenza.