Segnala a Zazoom - Blog Directory

La Grande Festa del Cinema Campano 2017 – Social World Film Festival

Si è svolta domenica 17 la terza edizione del Social World Film Festival, premio Cinema Campania presso il cinema HART a Napoli in Via Crispi.

La prestigiosa kermesse, è stata ideata e fortemente voluta dal regista e produttore napoletano Giuseppe Alessio Nuzzo. La presenza dei rappresentanti del comparto italiano del cinema è stata davvero notevole, con particolare attenzione alla celebrazione dei giovani artisti.

Sale subito l’emozione in sala quando sul grande schermo scivolano via le immagini di Paolo Villaggio nella sua magistrale interpretazione in “Io speriamo che me la cavo”. Emozione che è salita ancora di più quando in sala comincia la lettura dal vivo di Ciro Esposito.

Si parte con i premi, sezione Cortometraggi: si comincia con il premio a Maria Di Razza per il fortunatissimo (In)Felix.

Su tutti spicca il premio speciale a “Uomo in Mare” scritto da Emanuele Palamara e Pietro Albino Di Pasquale.  Una produzione Brocompany , che annovera tra gli altri, nel cast, Marco D’Amore, Fabio Balsamo, Lavinia Guglielman e Antonio Sepe.

Ritira il premio il regista, Emanuele Palamara, in foto, che con parole cariche di emozione ringrazia tutti quanti hanno contribuito alla realizzazione di questo importante progetto.

Si continua, sale sul palco Fabio Balsamo, premiato ancora per la drammatica interpretazione in “Uomo in mare” e per quella comica in “Addio fottuti musi verdi” film d’esordio dei The Jackal.

Si passa alle giovani rivelazioni del cinema, su tutti, interessanti i premi a Denise Capezza per Gomorra, Erasmo Genzini per la fiction Rai “Sotto Copertura – L’arresto di Zagaria” e ad Arturo Muselli per “La Tenerezza” e “La Parrucchiera”

Di notevole interesse i premi miglior colonna sonora ai Foja, per “La Parrucchiera” e “Gatta Cenerentola”.

La serata entra nel vivo, cominciano i premi per il film successo del 2016 “INDIVISIBILI”, salgono sul palco il produttore Pierpaolo Verga, gli attori Gianfranco Gallo e Massimiliano Rossi. Da quest’ultimo un intervento carico di consigli e vibrazioni per l’importante stagione culturale che sta vivendo Napoli e l’intero Sud Italia.

Un attimo dopo, il momento clou della serata, sul palco, ritirano il premio più importante della kermesse il regista napoletano Edoardo De Angelis accompagnato dalle gemelle Angela e Marianna Fontana.

Chiusura con il botto, con il premio conferito a Carlo Buccirosso, per il ruolo in Ammore e Malavita.
Ritorna sul palco Giuseppe Alessio Nuzzo, partono i ringraziamenti, cala il sipario. Ma, è solo un arrivederci, Napoli ed il cinema italiano attendono il prossimo appuntamento del Social World Film Festival.