Grande attesa per il ritorno del Think Jazz all’antico borgo di Casapozzano.
Giunge alla sua terza edizione l’attesissimo Think Jazz, il festival di musica jazz che si terrà durante le serate del 4, 5 e 6 agosto nell’incantevole scenario dell’antico Borgo di Casapozzano ad Orta di Atella (CE), cuore storico e simbolo dell’antico splendore delle Terre Atellane durante il periodo medievale.
Il borgo, dominato dall’omonimo Castello risalente all’XI sec. e sovrastato dalle antiche ciminiere costruite nel XVIII sec. per volere della nobile irlandese Alicia Higgins, si illuminerà delle stelle del jazz di fama nazionale e internazionale.

Il festival, completamente autofinanziato e organizzato dall’associazione culturale Think Jazz, nasce con l’intento di portare musica e spettacolo in un territorio che ha un forte bisogno di riscatto sociale e culturale, e quale miglior strumento se non la musica per puntare sullo sviluppo del territorio? Gli organizzatori ne sono pienamente convinti.
Ad aprire il festival venerdì 4 agosto ci sarà la Island Mediterranean Trio formata dal sassofonista e polistrumentista sardo Gavino Murgia, dal chitarrista Marcello Peghin e dal percussionista partenopeo Pietro Iodice: i ritmi tipicamente mediterranei legati alla tradizione popolare sarda si fonderanno con le dolci melodie del jazz per dare vita a sonorità dalla grande forza sacrale ed evocativa.

Sabato 5 agosto salirà sul palco del festival l’Israel Varela Group guidato dal talentuoso batterista messicano Israel Varela e accompagnato per l’occasione dal pianista tedesco Florian Weber, dal bassista brasiliano Alfredo Paixao, dall’eclettica cantante pugliese Serena Brancale e dalla fascinosa ballerina di flamenco Fuensanta La Moneta. Il gruppo presenterà lo spettacolo Frida en Silencio, opera musicale ispirata alla straordinaria vita della pittrice messicana Frida Kahlo e permeata da ritmi latino-americani che si incontreranno con le atmosfere raffinate del jazz e la carica sensuale del flamenco.

Domenica 6 agosto chiuderà il festival in piazza Virgilio lo Special Trio capitanato dal pianista italo-britannico Julian Oliver Mazzariello e composto dal bassista Dario Deidda e dal batterista Nicola Angelucci.
Anche quest’anno il Think Jazz offrirà un parterre di spettacoli dallo spessore internazionale, rappresentando un punto di riferimento nel panorama dei jazz festival in Campania. Durante il festival saranno allestiti stand musicali e una food & drink area. L’accesso è completamente gratuito.
